Spid
SPID – Sistema Pubblico di Identita’ Digitale, e’ un sistema per lacreazione e gestione di credenziali di autenticazione, e per
Leggi il seguitoSPID – Sistema Pubblico di Identita’ Digitale, e’ un sistema per lacreazione e gestione di credenziali di autenticazione, e per
Leggi il seguitoLa firma elettronica semplice è “l’insieme dei dati in forma elettronica,allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri datielettronici, utilizzati
Leggi il seguitoUna marca temporale e’ un tipo particolare di certificato digitale.La marca temporale certifica la data di firma di un documento.
Leggi il seguitoUn certificato digitale e’ un tipo particolare di firma digitale. Infatti e’ la firma digitale di una chiave pubblica, eventualmentecompletata
Leggi il seguitoLa tecnica di crittografia simmetrica è una tecnica che prevede la criptazione e decriptazione di un messaggio con la stessa
Leggi il seguitoLa firma digitale è una tipologia di firma elettronica che è in grado di garantire: Autenticità Integrità Affidabilità Valore Legale
Leggi il seguitoQuando si decide di creare un database per rappresentare una realtà aziendale la cosa più importante è la progettazione. E’
Leggi il seguitoL’architettura di Von Neumann è una tipologia di architettura hardware per computer digitali programmabili a programma memorizzato la quale condivide i dati del programma e le istruzioni del programma nello stesso spazio
Leggi il seguitoLa complessità computazionale riguarda essenzialmente due aspetti: Lo spazio occupato dall’algoritmo Il tempo di esecuzione Ci sono vari ordini di
Leggi il seguito