Costanti E Variabili
<!DOCTYPE html> <!-- Copyright 2021 Alessandro Barazzuol https://www.alessandrobarazzuol.com HTML_JS . --> <html> <head> <title>Titolo</title> <meta charset="UTF-8"> <meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1.0"> <script> /*variabili e costanti non possono avere qualunque nome*/ //NON possono inizre con un numero 1a-->>NO //NON possono avere spazi nome v--->NO const pi=3.14; /*le variabili non serve dichiarale con var, ,MA è CONSIGLIATO */ var a; /*js usa 8 byte cioè 64 bit per rappresentare qualunque numero*/ /*tuttavia il massimo numero numero non è la meta di 2^64, perche il js rappresenta i numeri con la virgola e non distingue ytra interi e double ecc Per cui il massimo è 2^53 -1 */ console.log(Number.MAX_SAFE_INTEGER); window.onload=function(){ document.getElementsByTagName('p')[0].innerHTML="Massimo numero in js è " + Number.MAX_SAFE_INTEGER; } function controlla(n) { n=parseInt(n); if(Number.isSafeInteger(n)) { document.getElementsByTagName("p")[0].innerHTML="Il numero è nel range"; } else { document.getElementsByTagName("p")[0].innerHTML="Il numero NON è nel range"; } } </script> </head> <body> <input id="n" type="text" onchange="controlla(this.value);" > <p> </p> <div></div> </body> </html>