Sistemi/Calcolatori real time
In informatica, un sistema real-time (in italiano “sistema in tempo reale”) è un calcolatore in cui la correttezza del risultato delle sue computazioni dipende non solo dalla correttezza logica ma anche dalla correttezza temporale.
Sono calcolatori basati su sistemi operativi real time
Un sistema operativo real-time o in tempo reale (abbreviato in RTOS) è un sistema operativo specializzato per il supporto di applicazioni su sistemi real-time. Questi sistemi vengono utilizzati tipicamente in ambito industriale (controllo di processo, pilotaggio di robot, trasferimento dati nelle telecomunicazioni) o comunque dove sia necessario ottenere una risposta dal sistema entro un tempo prefissato.
Real Time non è sinonimo di velocità bensì di deterministico
Non è importante che il tempo sia piccolo, ma è importante che sia quello prestabilito
DEVONO GARANTIRE DUE TIPOLOGIE DI CERTEZZE:
- LOGICHE ( che risultati e risposte siano quelle stabilite)
- TEMPORALI ( che i tempi siano quelli stabiliti)
Si classificano in base agli eventi che gestiscono
- EVENT DRIVEN
- TIME DRIVEN
TIPI
- Hard ( non sgarrano)
- Soft (possono sgarrare entro certi limiti )
I sistemi operativi Real Time devono per forza
- avere la possibilità di schedulare i processi
- essere multitaking preeptive : cioè piu compiti e avere la possibilità di interrompere un compito per assegnare un altro compito più urgente
- evitare deadlock tra processi( cioè si bloccano a vicenda )
Esempi:
WindRiver WindWorks